![15BBF29F-463C-4487-B602-4C37F168B27E](https://webbq.it/wp-content/uploads/2020/04/15BBF29F-463C-4487-B602-4C37F168B27E-1.jpeg)
![media213](https://webbq.it/wp-content/uploads/2020/04/media213-150x150.jpg)
![media35](https://webbq.it/wp-content/uploads/2020/04/media35-150x150.jpg)
![media464](https://webbq.it/wp-content/uploads/2020/04/media464-150x150.jpg)
![DUAL_ZONE (1)](https://webbq.it/wp-content/uploads/2020/04/DUAL_ZONE-1-150x150.jpg)
Kamado Bono MEDIA ROSSO
894,00€
- Descrizione
Descrizione
N.B. Gli accessori visibili nella foto di copertina sono inclusi nell’allestimento del Kamado.
Il modello più popolare, adatto per preparare il cibo per le famiglie e i gruppi di amici più grandi (fino a 10 persone). Una scelta eccellente per il patio di una casa privata, il terrazzo di un cottage o un casolare.
SPECIFICHE TECNICHE
Diametro Dispositivo 52 cm
Diametro della griglia di cottura 44.5 cm
Peso (con imballo) 94 kg
Colore del dispositivo Rosso
Guarda il video sull’allestimento:
https://youtu.be/Ahytc5HrFoc
Guarda il video sul sistema di cottura dual zone:
https://youtu.be/VyKuww91EvA
Guarda il video del setup per cotture in L&S: https://youtu.be/FtBZ1bMXRf8
Guarda il video su tutti gli accessori dedicati: https://youtu.be/LfseWn2tWos
DI PIÙ SU BONO MEDIO
Il nostro modello più popolare, ideale per famiglie numerose o feste (fino a 10 persone). Una scelta perfetta per il cortile o la terrazza di casa o per il giardino della tua villetta. La griglia più ampia può contenere 20 hamburger, 2 spalle di maiale, 4 polli, un tacchino di 6kg, 10 bistecche o una pizza con diametro di 36 cm. Questo modello consente di godere di tutti i vantaggi dei dispositivi Kamado Bono in quanto è compatibile con la maggior parte degli accessori. Hai voglia di affumicare del pesce, cuocere del pane o arrostire della carne? Con il tuo Kamado Bono sarà un gioco da ragazzi.
UN PO’ DI STORIA
Gli storici affermano che l’uomo, già nei tempi antichi, utilizzasse vasi di legno per la cottura, infatti sono diverse le scoperte archeologiche di queste antiche stoviglie in ogni angolo del mondo. Alcuni dei più antichi vasi di terracotta, risalenti a più di 3000 anni fa, sono stati trovati in Cina. Questi vasi si ritiene siano gli antenati del moderno grill KAMADO.
Nel corso della storia l’uomo sviluppò questi semplici vasi di terracotta e li utilizzò per cucinare vari piatti in molti modi diversi. Gli indiani cominciarono ad utilizzare un forno di argilla chiamato tandoor mentre i giapponesi lo chiamarono mushikamado, che era un dispositivo per cucinare il riso al vapore durante le cerimonie speciali. Il mushikamado era un vaso rotondo d’argilla con un coperchio a cupola ed era più comune nel sud del Giappone. Nei tempi antichi, i giapponesi lo svilupparono ulteriormente: per regolare la temperatura di evaporazione perfezionarono il disegno delle prese d’aria e cominciarono ad usare il carbone al posto del legno. Il Mushikamado arrivò all’attenzione degli americani dopo la seconda guerra mondiale.
TECNOLOGIA
I moderni grill KAMADO sono composti da diverse ceramiche o altri materiali resistenti al calore come la terracotta (una ceramica porosa tradizionale ottenuta dalla cottura di argilla naturale), il cemento o una miscela di rocce laviche macinate. Anche la superficie esterna del dispositivo può variare notevolmente, infatti può essere rivestita da un smalto ceramico lucido, pittura, gessi decorativi o mosaici ceramici. Le ceramiche moderne e i materiali resistenti al fuoco proteggono il dispositivo dagli shock termici e dalla eventuale rottura.
COME ACCENDERE UN GRILL KAMADO
Normalmente un grill Kamado viene alimentato con carbone (anche se esistono kamado alimentati a gas o elettrici). Il carbone di legna non lascia molta cenere e, a differenza delle bricchette di carbone, non contiene impurità che possono cambiare ed alterare il sapore del cibo cotto. Il carbone può essere prodotto in modo ecologico (es.attraverso la tecnica della ceduazione) e, cosa più importante, il cibo cotto con i pezzi di carbone ha il classico aroma di un fuoco naturale.
UTILIZZO
Il design di un grill in ceramica consente di mantenere il calore, raggiungere temperature fino a 400°C e nello stesso tempo regolare il flusso d’aria e la temperatura in maniera più precisa; i grill KAMADO, pertanto, sono molto simili a forni a legna e possono essere utilizzati per arrostire e cuocere cibi così come si farebbe con un forno normale. Un KAMADO non è progettato esclusivamente per grigliare o affumicare carne, pesce e verdure, ma è assolutamente adatto anche a cuocere pizza, biscotti, torte e pane.